Domande più Frequenti (FAQ) in merito all'emergenza COVID-19 |
Data pubblicazione: 10/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Domande più Frequenti (FAQ) in merito all'emergenza COVID-19 promosse da ANCI (Associazione Italiana Comuni Italiani)
Si riportano di seguito diverse domande frequentemente poste in merito agli ultimi DPCM a cui ANCI ha dato le necessarie risposte.
Si invia alla lettura per una maggiore comprensione degli atti amministrativi emanati in merito all'emergenza in corso.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n. 10 del 10/03/2020 - Sospensione attività di barbiere, parrucchieri... |
Data pubblicazione: 10/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell'art.50 del TUEL. - Sospensione temporanea delle attività relative agli esercizi dei barbieri, parrucchieri e centri estetici.
Il Presidente delle Regione Campania
il DPCM 9 marzo 2020, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, che, all’art.1 (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale), comma 1, preso atto dell’aggravarsi della situazione a livello nazionale e regionale dispone che “ 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all'intero territorio nazionale"
emana la seguente
ORDINANZA
1. E’ disposta, con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020, su tutto il territorio della regione Campania la sospensione delle seguenti attività : negozi di barbiere, parrucchiere, centri estetici.
2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di cui al presente provvedimento e’ punito ai sensi dell’art.650 del codice penale.
3. I soggetti competenti assicurano l’esecuzione delle misure disposte con la seguente ordinanza.
Il Presidente delle Regione Campania
DEL LUCA
|
Leggi tutto...
|
|
Avviso accessibilità uffici comunali |
Data pubblicazione: 10/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Avviso accessibilità uffici comunali
Per fronteggiare l'emergenza del coronavirus COVID-19, rimarranno attivi soltanto i servizi comunali ritenuti essenziali ed indispensabili per i cittadini che sono:
Stato civile/anagrafe: registrazione delle denunce di nascita e di morte
Servizio di protocollo
Servizio Protezione Civile
Servizio Polizia Locale
Servizi cimiteriali
Servizi manutentivi
GLI ACCESSI AGLI UFFICI STATO CIVILE, ANAGRAFE: avvengono uno alla volta e l’attesa del proprio turno dovrà avvenire all’esterno degli uffici, fermo restando che i cittadini in attesa, anche all’esterno dovranno rispettare la distanza raccomandata; al fine di ridurre i tempi di attesa, si provvederà al rilascio della CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA previo appuntamento Tel. 0818658-209/246
GLI ACCESSI ALL'UFFICIO PROTOCOLLO: avvengono consegnando gli atti da protocollare all'ingresso al piano terra della sede di Piazza De Marinis e ritirando l'eventuale ricevuta il giorno successivo
QUALSIASI INFORMAZIONE, SOLO PER ESIGENZE URGENTI E INDIFFERIBILI, O ANCHE PER FISSARE APPUNTAMENTO, PUO’ ANCHE ESSERE RICHIESTA TELEFONICAMENTE, VIA FAX (081-8658250) O VIA MAIL / PEC agli indirizzi meglio indicati nell'allegato documento.
Restano attive le modalità di accesso on line e tramite il sito istituzionale a tutti i servizi comunali.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
DPCM 9 marzo 2020 - Misure ulteriori per il contrasto del COVID-19 e questionario spostamenti ... |
Data pubblicazione: 10/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Oggetto: DPCM 9 marzo 2020 - Misure ulteriori per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
ha emanato il DPCM 9 marzo 2020 il cui testo integrale è pubblicato di seguito, in cui si estende all'intero territorio nazionale le misure individuate nel DPCM dell'8 marzo 2020.
Si riporta, inoltre, il questionario per gli spostamenti da scaricare direttamente dal sito e compilare in forma di autocertificazione e fornire agli organi di controllo per le dovute verifiche. Quindi uscite solo se ci sono
- comprovate esigenze,
- situazioni di necessità,
- motivi di salute
- rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Si invitano tutti a rispettare le prescrizioni indicate.
Il Presidentedel Consiglio dei Ministri
CONTE
|
Leggi tutto...
|
|
Chiusura della biblioteca comunale dal 08/03/2020 al 03/04/2020 |
Data pubblicazione: 09/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Chiusura della biblioteca comunale dal 08/03/2020 al 03/04/2020
si comunica che la biblioteca comunale resterà chiusa al pubblico dal 8 marzo 2020 al 3 aprile 2020 ai sensi del DPCM 8 marzo 2020
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Questionario per la rilevazione dei soggetti provenienti dalla zona rossa ai come da ordinanza 8/20 |
Data pubblicazione: 09/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Questionario
Rilevazione dei dati dei soggetti provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza , Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia e in arrivo nella regione Campania. (Ordinanza del Presidente della Regione Campania n.8 dell’8 marzo 2020)
Al fine di assumere immediate misure di contrasto e di contenimento del diffondersi del virus COVID-19 sul territorio della regione Campania, il Presidente della Giunta regionale ha adottato in pari data l’Ordinanza n. 8, trasmessa in via d’urgenza a tutti i Comuni ed Enti interessati, a mezzo p.e.c. per il tramite della S.O.R.U. della Protezione Civile e, comunque, pubblicata sul sito istituzionale e sul BURC.
In tale provvedimento si dispone che tutti gli individui che abbiano fatto ingresso, o faranno ingresso, in regione Campania dai territori di cui all’art. 1 del DPCM 8/3/2020, a partire dal 07/03/2020 e fino al 03/04/2020 hanno l’obbligo di:
- comunicare tale circostanza al Comune e al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica territorialmente competente;
- osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni dall’arrivo, con divieto di contatti sociali;
- osservare il divieto di spostamento e viaggi;
- rimanere raggiungibile per l’eventuale attività di sorveglianza; in caso di comparsa dei sintomi, avvisare immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente.
Per la compilazione del questionario il numero dedicato del Comando di Polizia Municipale è 0818658240 dalle ore 8:00 alle ore 20:00. E' possibile telefonare anche al numero verde regionale 800909699 oppure al distretto sanitario 52 al n. 0818286823.
Al questionario dorvà essere allegato anche un documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n. 8 del 08/03/2020 |
Data pubblicazione: 08/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Obbligo di isolamento domiciliare per i soggetti rientranti nella Regione Campania provenienti dalle Regioni Lombardia e dalla Province dicui al DPCM 8 marzo 2020
Il Presidente delle Regione Campania
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del'8 marzo 2020 - pervenuto in via d'urgenza al Gabinetto del Presidente- che, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma. Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, all'art.1 dispone, con decorrenza dall'8 marzo 2020, di “evitare ogni spostamento delle persone fìsiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché al! interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. E ' consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
CONSIDERATO che, fin dalla prima diffusione di notizie relative alle disposizioni del citato DPCM, si è avviato l'esodo di un ingente numero di persone provenienti dalle zone aree geografiche sopra indicate, nell'esercizio della facoltà di rientro prevista dall'ultimo periodo del citato art. 1 ;
RAVVISATO che l'afflusso nella regione di tanti cittadini dalle aree menzionate comporta il gravissimo rischio di ingresso incontrollato nella regione Campania di soggetti positivi al virus, con conseguente grave pregiudizio alla salute pubblica;
CONSIDERATO
-che è indispensabile assumere immediatamente ogni misura di contrasto e di contenimento sul territorio regionale del diffondersi del virus COVID-19 ai sensi dell’art.32 della Legge 23 dicembre 1978. n. 833 in materia di igiene e sanità, imponendo la permanenza domiciliare obbligatoria ai soggetti che rientrino dalle aree sopra indicate, avvalendosi della facoltà prevista dall'art.l del DPCM 8 marzo 2020, nonché ogni ulteriore e connessa misura precauzionale;
- che, al fine di realizzare un’efficace azione di contenimento e di prevenzione dei contagi risulta indispensabile altresì’di sporre la sospensione sul territorio regionale delle seguenti attività:
a) piscine, palestre, centri benessere;
- che risulta altresi' necessario prevedere, con riferimento ai centri di riabilitazione per soggetti disabili, la facoltà di differimento delle terapie, su richiesta del tutore o legale rappresentante del soggetto interessato, senza che ciò’ comporti decadenza dal diritto alla prestazione;
- che occorre confermare le ordinanze n. 6 e 7del 6 marzo 2020;
VISTO il DPCM 8 marzo 2020 che, all’art.5, comma 4 sancisce che “Resta salvo il potere di ordinanza delle regioni, di cui all'art.3, comma 2, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6 ” ;
Tenuto conto dell’aggravarsi della situazione di contagio a livello nazionale e regionale, si rende necessaria l’adozione di ogni urgente misura volta a contenere e prevenire il rischio di contagio e di diffusione del virus, risultando integrate le condizioni di eccezionalità ed urgente necessità di adozione di misure precauzionali a tutela della sanità pubblica emana la seguente
ORDINANZA
1. Tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione Campania, con decorrenza dalla data del 7/03/2020 e fino al 3 aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio neirEmilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti. Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli. Padova, Treviso e Venezia, hanno l'obbligo: -
di comunicare tale circostanza al Comune e al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;
- di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall'arrivo con divieto di contatti sociali;
- di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
- di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
- in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.
2. Ai concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e autostradale e' fatto obbligo di acquisire e mettere a disposizione delle Forze dell’Ordine e dell'Unita’ di Crisi regionale istituita con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.45/2020, dei Comuni e delle AASSLL i nominativi dei viaggiatori, relativamente alle tratte provenienti da Milano o dalle Province indicate al comma 1 con destinazione aeroporti e le stazioni ferroviarie, anche delPAlta velocità del territorio regionale.
3. E’ disposta con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020, in aggiunta alle misure di cui al DPCM 8 marzo 2020, la sospensione sul territorio regionale delle seguenti attività:
-piscine, palestre, centri benessere.
4. Dalla data di adozione della presente Ordinanza e fino al 3 aprile 2020, e' disposta, con riferimento ai centri di riabilitazione per soggetti disabili, la facoltà di differimento delle terapie, su richiesta del tutore o legale rappresentante, senza che ciò' comporti decadenza dal diritto alla prestazione.
5. Sono confermate le disposizioni di cui alle Ordinanze n.6 e n.7 del 6 marzo 2020. con efficacia fino al 3 aprile 2020.
6. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di cui al presente provvedimento e' punito ai sensi delPart.650 del codice penale.
7. I Prefetti territorialmente competenti assicurano l'esecuzione delle misure disposte con la seguente ordinanza.
Il Presidente delle Regione Campania
DEL LUCA
|
Leggi tutto...
|
|
DPCM 8 marzo 2020 - Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale ... |
Data pubblicazione: 08/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Oggetto: DPCM 8 marzo 2020 - Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
ha emanato il DPCM 8 marzo 2020 il cui testo integrale è pubblicato di seguito.
Il decreto adotta misure urgenti per i territori maggiormenti coinvolti dal contagio del virus COVID-19 (art. 1) e misure invece che interessano l'intero territorio nazionale (art.2).
Le disposizioni hanno effetto da oggi 8 marzo 2020 e sono efficaci, salvo diverse previsioni, fino al 3 aprile 2020.
Si invitano tutti a rispettare le prescrizioni indicate.
Il Presidentedel Consiglio dei Ministri
CONTE
|
Leggi tutto...
|
|
Avviso all'utenza sulle fake news |
Data pubblicazione: 07/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Avviso all'utenza sulle fake news
S’informano i cittadini che, specie in questo periodo di allerta per il propagarsi del coronavirus covid-19, è importante informarsi da fonti istituzionali e di non diffondere massaggi non verificati, che possono creare inutile allarmismo.
A tal proposito, tra le diverse fonti ufficiali, si invita a scaricare gratuitamente l’app Librarisk che tempestivamente pubblica informazioni ufficiali diramati dalla Protezione Civile.
Di seguito le modalità per scaricare l'app.
Si confida nella massima collaborazione di tutti, ricordando che le fake news (notizie false, esagerate o tendenziosa) atte a turbare l’ordine pubblico, sono punite dal codice penale con l’arresto e con ammende pecuniarie (art 656,657 e 61 del codice penale)
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n. 7 del 06/03/2020 |
Data pubblicazione: 06/03/2020
Data scadenza: 15/03/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Sospensione temporanea delle attività delle discoteche e di altri luoghi di ritrovo sul territorio regionale
Il Presidente delle Regione Campania
Viste le prescrizioni del DPCM 4 marzo 2020 recante misure per il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID – 19;
Tenuto conto dell’aggravarsi della situazione di contagio a livello nazionale e regionale, si rende necessaria l’adozione di ogni urgente misura volta a contenere e prevenire il rischio di contagio e di diffusione del virus, risultando integrate le condizioni di eccezionalità ed urgente necessità di adozione di misure precauzionali a tutela della sanità pubblica
ORDINA
la sospensione immediata e fino al 15 marzo 2020, su tutto il territorio regionale, delle attività:
a) delle discoteche;
b) di ogni altro luogo di svago o divertimento la cui frequentazione, per le modalità di ritrovo, comporti assembramento degli utenti e comunque non consenta che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e con il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all’allegato 1, lettera d) al DPCM 4 marzo 2020.
La presente ordinanza viene notificata ai Sindaci, ai Prefetti, alle Questure perchè dispongano le verifiche e i controlli di rispettiva competenza in ordine all’osservanza delle presenti disposizioni e trasmessa al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Salute.
Il Presidente delle Regione Campania
DEL LUCA
|
Leggi tutto...
|
|
Commissario Straordinario - Disposizioni in merito al virus COVID-19 più noto come Corona virus |
Data pubblicazione: 06/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Amministrazione Comunale - Il Commissario Straordinario
Oggetto: Disposizioni in merito al virus COVID-19 più noto come Corona virus
Il Commissario Straordinario
In conformità alle disposizioni di cui alla direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n 1 del 25 febbraio 2020 e in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 recante misure per il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID – 19; ritenuto necessario disciplinare le modalità di accesso agli uffici comunali aperti al pubblico allo scopo di evitare assembramenti di persone, a tutela della salute sia dei dipendenti comunali che dei cittadini
RACCOMANDA
ai cittadini che hanno la necessità di contattare gli uffici comunali di privilegiare i canali telefonici e digitali:
- Responsabile Settore I: AAGG e Istituzionali - Vice Segretario Generale 0818658-202/230 vsg@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile Settore II: Programmazione Economico Finanziaria 0818658-233/234 ragioneria@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile Settore III: Manutenzioni ed Ed. Scolastica 0818658-203 utc@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile Settore IV: Sviluppo Urbanistico ed Economico del Territorio 0818658-221 ambiente@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile Settore V: Polizia Locale 0818658-328/240 poliziamunicipale@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile Settore VI: Attività Sociali Culturali e Ricreative 0818658-201 servizisociali@pec.comune.poggiomarino.na.it
- Responsabile del Settore VII: LL.PP ed Espropri - Paesaggio e Protezione 0818658-237 protezionecivile@pec.comune.poggiomarino.na.it
l’accesso agli sportelli demografici dovrà avvenire uno alla volta e l’attesa del proprio turno dovrà avvenire all’esterno degli uffici, fermo restando che i cittadini in attesa, anche all’esterno dovranno rispettare la distanza raccomandata; al fine di ridurre i tempi di attesa, si provvederà al rilascio della carta d’identità elettronica previo appuntamento.
All’uopo, i cittadini potranno inoltrare istanza mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo demografici@pec.comune.poggiomarino.na.it oppure telefonare ai numeri 081/8658246 – 8658209;
l’accesso alla biblioteca comunale sarà consentito ad un numero di persone pari a quello che sarà stabilito dal dipendente comunale responsabile della struttura che terrà conto del rispetto delle disposizioni stabilite dal richiamato Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e direttiva ministeriale.
All’ingresso delle sedi comunali sono disposti dispenser con soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani di cui i cittadini potranno usufruire al momento dell’accesso agli uffici;
Il Commissario Straordinario
dott.ssa Carolina IOVINO
|
Leggi tutto...
|
|
Settore I - Speciale Elezioni: Revoca Referendum costituzionale sulla riduzione dei Parlamentari |
Data pubblicazione: 06/03/2020
Settore proponente: Settore I - Affari Generale ed Istituzionale
Oggetto: Revoca Referendum costituzionale sulla riduzione dei Parlamentari
Il Consiglio dei Ministri, in considerazione di quanto disposto con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, recante misure per il contrasto, il contenimento, l’informazione e la prevenzione sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha convenuto di proporre al Presidente della Repubblica la revoca del decreto del 28 gennaio 2020, con il quale è stato indetto per il prossimo 29 marzo il referendum popolare confermativo sul testo di legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
L'Ufficio Elettorale
|
Leggi tutto...
|
|
Settore I - Speciale Elezioni: Referendum costituzionale: Avviso elenco Presidenti di seggio |
Data pubblicazione: 05/03/2020
Settore proponente: Settore I - Affari Generale ed Istituzionale
Oggetto: Referendum costituzionale: Elenco Presidenti di seggio.
Si riporta di seguito l'elenco dei Presidenti di seggio destinati agli uffici di sezione per le consultazioni elettorali di domenica 29 marzo 2020.
L'Ufficio Elettorale
|
Leggi tutto...
|
|
Settore I - Speciale Elezioni: Referendum costituzionale: Avviso elenco scrutatori sorteggiati |
Data pubblicazione: 04/03/2020
Settore proponente: Settore I - Affari Generale ed Istituzionale
Oggetto: Referendum costituzionale: Elenco scrutatori sorteggiati.
Si riporta di seguito l'elenco degli scrutatori sorteggiati dalla Commissione Elettorale Comunale destinati agli uffici di sezione per le consultazioni elettorali di domenica 29 marzo 2020.
Il Presidente della Commissione elettorale
dott.ssa Matilde ESPOSITO
|
Leggi tutto...
|
|
Settore IV - Turni di pronta disponibilità notturna e festiva Marzo 2020 |
Data pubblicazione: 03/03/2020
Data scadenza: 31/03/2020
Settore proponente: Settore IV: Sviluppo Urbanistico ed Economico del Territorio
Oggetto: Turni di pronta disponibilità notturna e festiva Marzo 2020
Si allega la il turno delle farmacie aperte sul territorio per le festività e notturni relativi al mese di arzo 2020.
Il Responsabile del Settore IV
ing. Rino Pagano
|
Leggi tutto...
|
|
Settore IV - Gara per l’affidamento del servizio di conferimento della F.O.U. e rifiuti biodeg... |
Data pubblicazione: 04/03/2020
Data scadenza: ore 12:00 del 06/04/2020
Settore proponente: Settore IV - Sviluppo Urbanistico ed Economico del territorio
Oggetto: Bando e relativo Disciplinare di gara per l’affidamento del servizio di conferimento della F.O.U. (Frazione Organica Umido– Rif. Cod. C.E.R. 20.01.08) e dei rifiuti biodegradabili prodotti da giardini e parchi C.E.R. 20.02.01, provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani in impianti di compostaggio. CIG: n. 8198319ADA.
Si riporta di seguito la documentazione inerente la procedura aperta di cui in oggetto, specificando che la data ultima per la presentazione della domanda è il 06/04/2020.
Il Responsabile del Settore IV
Ing. Rino PAGANO
|
Leggi tutto...
|
|
Settore I -Speciale Elezioni 2020 - Referendum Costituzionale- Nomina Scrutatori |
Data pubblicazione: 01/03/2020
Settore proponente: Settore I - Affari Generale ed Istituzionale
Oggetto: Speciale Elezioni - Referendum Costituzionale - Nomina Scrutatori
IL COMMISSARIO PREFETTIZIO RENDE NOTO
che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 4 marzo 2020, alle ore 12,00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per il referendum costituzionale di domenica 29 marzo 2020.
Poggiomarino, 01/03/2020
Il Commissario Prefettizio
dott.ssa Carolina IOVINO
|
Leggi tutto...
|
|
Commissario Prefettizio - Avviso in merito al virus COVID-19 più noto come Corona virus |
Data pubblicazione: 27/02/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Amministrazione Comunale - Il Commissario Prefettizio
Oggetto: Avviso in merito al virus COVID-19 più noto come Corona virus
Il Commissario Prefettizio informa la cittadinanza che
tutti coloro che dal 1° febbraio 2020 sono stati interessati da spostamenti da e per le aree dove si è sviluppato il focolaio di diffusione del COVID - 19 di cui all’allegato 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 ed al punto 4 dell'Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 1 del 24 febbraio 2020 sono tenuti a contattare il Dipartimento di Prevenzione delPASL NA 3 telefonando al numero 081/8286823 oppure scrivendo ai seguenti indirizzi: UOPC DS 52 ds52.uopc@pec.aslnapoli3sud.it Dipartimento di prevenzione dippr@pec.aslnapoli3sud.it
Il Commissario Prefettizio
dott.ssa Carolina IOVINO
|
Leggi tutto...
|
|
Commissario Prefettizio - Ordinanza n. 2/2020 - Sospensione delle manifestazioni di Carnevale |
Data pubblicazione: 25/02/2020
Data scadenza: 25/02/2020
Settore proponente: Amministrazione Comunale - Il Commissario Prefettizio
Oggetto: Ordinanza n. 2/2020 - Sospensione delle manifestazioni di Carnevale
Il Commissario Prefettizio
Visto il decreto legge del 23 febbraio 2020 n. 6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19”;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 recante “Disposizioni attuative del citato decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6”;
Vista l’ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 1 del 24 febbraio 2020 avente ad oggetto “Misure organizzative volte al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica derivante da COVID-19”, con la quale, tra l’altro, si invitano i Sindaci della regione di evitare l’organizzazione e l’espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini;
Ritenuto, alla luce di quanto predetto e a scopo meramente precauzionale, sospendere le manifestazioni previste in data odierna sul territorio comunale per la chiusura del Carnevale che coinvolgono una moltitudine di persone di qualsiasi età;
Visto il d.lgs. n. 267/2000;
ORDINA
per le motivazioni di cui in premessa, la sospensione delle manifestazioni previste sul territorio comunale per la chiusura del Carnevale di oggi 25 febbraio 2020, a scopo meramente preventivo e precauzionale;
Il Commissario Prefettizio
dott.ssa Carolina IOVINO
|
Leggi tutto...
|
|
Commissario Prefettizio - Ordinanza n. 1/2020 - Chiusura delle scuole dal 26 al 29/02/2020 |
Data pubblicazione: 25/02/2020
Data scadenza: 29/02/2020
Settore proponente: Amministrazione Comunale - Il Commissario Prefettizio
Oggetto: Ordinanza n. 1/2020 - Chiusura delle scuole dal 26 al 29/02/2020
Il Commissario Prefettizio
Visto il Decreto Legge del 23 febbraio 2020 n. 6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19”;
Visto il DPCM del 23 febbraio 2020 recante “Disposizioni attuative del citato decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6”;
Vista la Circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020; Considerato opportuno anche alla luce dell’ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 1 del 24 febbraio 2020 procedere alla sanificazione di tutti gli ambienti scolastici a scopo meramente cautelativo;
Preso atto che, al fine di provvedere alla sanificazione e alla successiva areazione degli ambienti, occorre provvedere alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 29 febbraio 2020; Visto il d.lgs. n. 267/2000;
ORDINA
per le motivazioni di cui in premessa, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale fino al 29 febbraio 2020;
Il Commissario Prefettizio
dott.ssa Carolina IOVINO
|
Leggi tutto...
|
|
|