Modulo autocertificazione aggiornato per gli spostamenti delle persone |
Data pubblicazione: 27/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Modulo di autocertificazione aggiornato per gli spostamenti sul territorio nazionale
Si riporta di seguito modulo aggiornato per le autocertificazione per gli spostamenti sul territorio nazionale.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
SPORTELLO UNICO EDILIZIA E S.U.A.P. |
Data pubblicazione: 27/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: SOSPENSIONE DEI TERMINI NEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ED EFFETTI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI IN SCADENZA - (Ai sensi e per gli effetti dell’art. 103 D.L. n. 18 del 17/03/2020 - Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19)
Si riporta di seguito l'avviso del Responsabile del Settore IV inerente i servizi Sportello Unico Ediliaia e Sportello Unico Attività Produttive.
Il Responsabile del Settore IV
ing. Rino PAGANO
|
Leggi tutto...
|
|
Avviso alla cittadinanza 26 marzo 2020 |
Data pubblicazione: 26/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Avviso alla cittadinanza del 26/ marzo 2020
I cittadini sono invitati al rigoroso rispetto dell’ordinanza del Ministro della Salute e del Ministro dell’Interno 22 marzo 2020, secondo cui “e’ fatto divieto a tutte le persone fisiche di traferirsi o spostarsi con mezzi pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute".
Inoltre i cittadini che hanno avuto un contatto stretto con un caso sospetto covid-19 hanno l’obbligo di “osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni, con divieto di contatti sociali” ;
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n.23 del 25/03/2020 - Proroga misure previste nell'ordinanza 15/2020 |
Data pubblicazione: 25/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Proroga delle misure urgenti di prevenzione del rischio di contagi di cui all'ordinanza n. 15/2020 e relativo chiarimento.
Si riporta di seguito l'ordinanza del Presidente della Regione Campania
Il COC del Comune di Poggiomarino |
Leggi tutto...
|
|
DL 17 marzo 2020 - Misure ulteriori per il contrasto del COVID-19 (Cura Italia) |
Data pubblicazione: 18/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Oggetto: DL 18 del 17/03/2020 - Cura Italia.
Si riporta di seguito il Decreto Legge 18 del 17/03/2020
Il COC del Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Modulo autocertificazione aggiornato per gli spostamenti delle persone |
Data pubblicazione: 24/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Modulo di autocertificazione aggiornato per gli spostamenti sul territorio nazionale
Si riporta di seguito modulo aggiornato per le autocertificazione per gli spostamenti sul territorio nazionale.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n.21 del 22/03/2020 - Disposizioni in tema di noleggio auto ... |
Data pubblicazione: 23/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizoni in materiale di noleggio auto, con e senza conducente.
Si riporta di seguito l'ordinaza del Presidente della Regione Campania
Il COC del Comune di Poggiomarino |
Leggi tutto...
|
|
Proroga scadenza documenti di riconoscimento |
Data pubblicazione: 23/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Proroga scadenza documenti di riconoscimento
In seguito all’entrata in vigore del D.L. n.18 del 17/03/2020 è stato disposto all’art.104 che “la validità ad ogni effetto di legge dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’art.1 comma 1 lettere c), d) ed e) del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, rilasciati da Amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020”. La validità ai fini dell’espatrio resta quella indicata sul documento;
SI AVVISA CHE
non bisogna rinnovare le carte d’identità scadute o che scadranno dopo il 17 marzo 2020 in quanto automaticamente prorogate al 31 agosto 2020. Pertanto gli uffici demografici, fino a nuova e diversa disposizione, sono aperti al pubblico solo per dichiarazioni di nascita e di morte e per eventuali atti di assoluta necessità, questi ultimi con comprovata motivazione e solo previo appuntamento richiesto mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo demografici@pec.comune.poggiomarino.na.it o telefonicamente ai seguenti numeri 081/8658246 – 8658209.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Protocollo per la sicurezza in casa - azioni contro il COVID-19 |
Data pubblicazione: 23/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto:Protocollo per l'ingrezzo in casa - azioni contro COVID-19
Si riporta di seguito il vademecum da seguire per l'ingresso in casa.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n.20 del 22/03/2020 - Rilevazione e controlli dei rientri nella regione. |
Data pubblicazione: 23/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Rilevazione e controlli dei rientri nella regione Campania
Si riporta di seguito l'ordinaza del Presidente della Regione Campania
Il COC del Comune di Poggiomarino |
Leggi tutto...
|
|
DPCM 22 marzo 2020 - Misure ulteriori per il contrasto del COVID-19 |
Data pubblicazione: 23/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Oggetto: DPCM 22 marzo 2020 - Misure ulteriori per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
ha emanato il DPCM 23 marzo 2020 il cui testo integrale è pubblicato di seguito riportato.
Si invitano tutti a rispettare le prescrizioni indicate.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
CONTE
|
Leggi tutto...
|
|
Covid-19. La Prefettura attiva servizio di mediazione per ospiti e operatori dei CAS |
Data pubblicazione: 22/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Prefettura di Napoli
Oggetto: Covid-19. La Prefettura attiva servizio di mediazione per ospiti e operatori dei CAS
Nell'ambito delle iniziative poste in campo per assicurare la più ampia e capillare diffusione delle prescrizioni di legge e dei comportamenti finalizzati alla prevenzione della diffusione del virus COVID-19, la Prefettura di Napoli - Area IV - ha previsto l'attivazione di un servizio telefonico di mediazione culturale, ove possibile anche tramite video chiamata, garantito da personale specializzato dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.
Il servizio è attivo tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 20.00, ed è finalizzato a supportare gli enti gestori dei CAS -Centri di accoglienza per richiedenti asilo dell'area metropolitana di Napoli nell'informazione, agli ospiti e agli operatori, sulle misure di prevenzione dal contagio e nell'attività di mediazione per la risoluzione di eventuali problematiche connesse.
vedi link: http://www.prefettura.it/napoli/contenuti/Elettorale-8073875.htm |
Leggi tutto...
|
|
Determina sospensione immediate delle slot machines |
Data pubblicazione: 21/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Agenzia Dogane
Oggetto: Sospensione immediata delle slot machines
IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE DOGANE MONOPOLI
a. la sospensione con effetti immediato del gioco operato con dispositivi elettronici del tipo “slot machines”, comunque denominati, situati all’interno degli esercizi di rivendita;
b. la sospensione della raccolta dei giochi sotto-descritti presso le “tabaccherie” e altri esercizi per i quali non vige obbligo di chiusura, con le seguenti decorrenze:
- «SuperEnalotto», «Superstar», «Sivincetutto» «SuperEnalotto», «Lotto tradizionale»: dal termine dei concorsi di sabato 21 marzo 2020; la sospensione per tali giochi è estesa alla modalità di raccolta online nonché alle conseguenti attività estrazionali al fine di ulteriormente limitare gli spostamenti ed il contatto dei soggetti la cui presenza risulterebbe necessaria per il corretto svolgimento delle citate attività;
- «Eurojackpot» la sospensione per tale gioco è estesa alla modalità di raccolta online ed ha effetto immediato;
c. le scommesse che implicano una certificazione da parte di personale dell’Agenzia: dal giorno 22 marzo 2020.
Il Direttore della'Agenzia
MINENNA
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Ministero della salute |
Data pubblicazione: 21/03/2020
Data scadenza: 25/03/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ordinanza del Ministero della salute
Il Mistro della Salute
Visto il DPCM 9 marzo 2020, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, che, all’art.1 (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale), comma 1, preso atto dell’aggravarsi della situazione a livello nazionale e regionale dispone che “ 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all'intero territorio nazionale"
emana la seguente
ORDINANZA
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull’intero territorio nazionale, le ulteriori seguenti misure:
a) è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
c) sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
d) nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
Il Mistro della Salute
SPERANZA
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n.19 del 20/03/2020 |
Data pubblicazione: 20/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell'art.50 del TUEL. -
Il Presidente delle Regione Campania
il DPCM 9 marzo 2020, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, che, all’art.1 (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale), comma 1, preso atto dell’aggravarsi della situazione a livello nazionale e regionale dispone che “ 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all'intero territorio nazionale"
emana la seguente
ORDINANZA
1. Si richiamano le Amministrazioni Pubbliche, gli enti dalle stesse vigilati e le società a controllo pubblico del territorio regionale, alla stretta osservanza delle disposizioni di cui alla direttiva del Ministro per la Funzione pubblica n.2/2020, del DPCM 11 marzo 2020 e dell’art.87 decreto legge 17 marzo 2020, n.18, al fine di limitare la presenza del personale e dell’utenza negli uffici - salvo che per i servizi necessari a fronteggiare 1’ emergenza ed i servizi pubblici essenziali- ai soli casi in cui la presenza fisica sia strettamente indispensabile per lo svolgimento delle attività individuate come urgenti e indifferibili ai sensi della citata disciplina statale, ove non risulti possibile l’erogazione della prestazione in modalità telematica e comunque previa specifica prenotazione degli eventuali utenti, al fine del rispetto delle misure di sicurezza vigenti.
2. Su tutto il territorio regionale, fino al 3 aprile 2020:
2.1. è sospesa l’attività dei cantieri edili su committenza privata, fatti salvi gli interventi urgenti strettamente necessari a garantire la sicurezza o la funzionalità degli immobili e in ogni caso con obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale da parte del personale impiegato e delle ulteriori misure precauzionali previste dalla disciplina vigente. I responsabili provvedono alla messa in sicurezza e alla chiusura temporanea del cantiere non oltre 5 giorni dalla data della presente ordinanza;
2.2.per i lavori a committenza pubblica, fatti salvi l’avvio e la prosecuzione di quelli concernenti le reti di pubblica utilità e l’edilizia sanitaria nonché degli interventi volti ad assicurare la messa in sicurezza e la funzionalità degli immobili, le stazioni appaltanti valutano la differibilità delle singole lavorazioni o interventi in corso ovvero programmati. Per le lavorazioni indifferibili, è fatto comunque salvo l’obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale e delle ulteriori misure precauzionali previste dalla disciplina vigente. Per le lavorazioni differibili, sono disposti la messa in sicurezza e la chiusura temporanea del cantiere, da concludersi non oltre 5 giorni dalla data della presente ordinanza.
Il Presidente della Regione Campania
DEL LUCA
|
Leggi tutto...
|
|
Modulo autocertificazione aggiornato per gli spostamenti delle persone |
Data pubblicazione: 17/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Modulo di autocertificazione aggiornato per gli spostamenti sul territorio nazionale
Si riporta di seguito modulo aggiornato per le autocertificazione per gli spostamenti sul territorio nazionale.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Data pubblicazione: 17/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: Comune di Poggiomarino
Oggetto: Calendario Sanificazione del territorio comunale
Si riporta di seguito il calendario della sanificazione delle strade.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Settore III - Bando per all’assegnazione in concessione di un’area pubblica -Sospensione dei ter |
Data pubblicazione: 17/03/2020
Data scadenza: --
Settore proponente: Settore III: Manutenzione Scolastica e Patrimonio
Oggetto: Bando per all’assegnazione in concessione di un’area pubblica -Sospensione dei termini
Con riferimento al bando in oggetto indicato indetto con D.D. N° 807 del 31/12/2019, visto la scadenza prevista per il prossimo 20/03/2020 ore 12:00, considerato che a seguito dell'emergenza in atto (Covid 19) e delle misure restrittive imposte dai vari DPCM e Ordinanze Regionali, alcuni operatori hanno manifestato l'impossibilità di effettuare alcune attività (come ad esempio i necessari sopralluoghi finalizzati all'istallazione della struttura del chiosco), con la presente si dispone la sospensione immediata dei termini di consegna, precisando che la nuova data verrà fissata dopo la fine del periodo di emergenza
Il Responsabile del Settore III
ing. Aniello ANNUNZIATA
|
Leggi tutto...
|
|
Smaltimento dei rifiuti prodotti presso il domicilio del paziente per emergenza COVID-19 |
Data pubblicazione: 14/03/2020
Data scadenza: ---
Settore proponente: ASL Napoli 3 SUD
Oggetto: Smaltimento dei rifiuti prodotti presso il domicilio del paziente per emergenza COVID-19
Si riporta di seguito nota dell'ASL per il corretto smaltimento dei rifiuti domestici prodotti da persone positiva al COVI-19, che sono in quarantena obbligatoria.
Il Comune di Poggiomarino
|
Leggi tutto...
|
|
Ordinanza Regione Campania n.16 del 13/03/2020 - Sospensione servizi sanitari di riabilitazione a me |
Data pubblicazione: 13/03/2020
Data scadenza: 03/04/2020
Settore proponente: Regione Campania
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019- . Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell'art.50 del TUEL. - Ordinanza Regione Campania n.16 del 13/03/2020 - Sospensione servizi sanitari di riabilitazione a meno dei casi indifferibili e urgenti per i quali non è possobile l'interruzione.
Il Presidente delle Regione Campania
il DPCM 9 marzo 2020, recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, che, all’art.1 (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale), comma 1, preso atto dell’aggravarsi della situazione a livello nazionale e regionale dispone che “ 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 le misure di cui all'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all'intero territorio nazionale"
emana la seguente
ORDINANZA
1. Con decorrenza immediata e fino al 3 aprile sono sospese su tutto il territorio regionale le attività sanitarie e assistenziali di tutti i servizi sanitari e sociosanitari territoriali semiresidenziali pubblici e privati (Riabilitazione estensiva, Centri Diurni per anziani e per disabili non autosufficienti, pazienti psichiatrici minori e adulti) nonché tutti i servizi sociali a regime diurno attivati dagli ambiti sociali.
2. Sono altresì sospesi tutti i servizi ambulatoriali e domiciliari di riabilitazione estensiva (cd. ex. art. 26) e di specialistica (cd. ex. art. 44), fatte salve quelle urgenti e indifferibili, di cui al successivo comma 3.
3. I Direttori Sanitari o Tecnici dei servizi sanitari e sociosanitari di cui al comma 2 segnalano tempestivamente al Distretto Sanitario di residenza del paziente eventuali pazienti per i quali sia assolutamente necessario non interrompere il progetto riabilitativo. Per tali pazienti è assicurata la prosecuzione del trattamento.
4. I Direttori Sanitari o Tecnici dei servizi sanitari e sociosanitari di cui al comma 2 individuano eventuali casi per i quali, acquisita la formale adesione del paziente o di suo rappresentante legale, proporre al distretto sanitario di appartenenza la assoluta e improrogabile necessità di riprendere i trattamenti dopo il 3 aprile, qualora dovesse essere prorogato lo stato di emergenza sanitaria, e ne indicano la modalità più idonea di trattamento, anche valutando forme di trattamento domiciliare, laddove possibile; i servizi Distrettuali valutano i casi proposti, anche riformulando i progetti individuali qualora opportuno, e autorizzano i soli programmi riabilitativi per i quali sia riscontrata assoluta e improrogabile necessità di riprendere dopo il 3 aprile 2020.
5. La scadenza di tutti i progetti riabilitativi in corso di validità alla data dell’ordinanza n. 8 dell’8/3/2020 è differita al 30 maggio 2020 qualora vengano a scadenza prima di tale data.
6. Le Aziende Sanitarie Locali rafforzano l’ordinaria organizzazione dei servizi di cure domiciliari, al fine di garantire assistenza e prestazioni sanitarie e sociosanitarie indifferibili a domicilio a soggetti disabili, nonché anziani e adulti non autosufficienti, che non possono frequentare i servizi sanitari e sociosanitari per effetto delle misure di cui al comma 1.
Il Presidente della Regione Campania
DEL LUCA
|
Leggi tutto...
|
|
|